“Dell’Agordino. Cenni storici, statistici, naturali”; è il titolo dell’opuscolo rieditato dalla Parrocchia di san Floriano in Rivamonte, quale preziosa occasione per promuovere la cultura attraverso le radici storiche, collegato...
LeggiMercatino pro Terra Santa
Avendo ancora vari oggetti – soprattutto ciondoli – a disposizione, verrà fatta un’apertura “straordinaria” lunedì mattina 23 dicembre prossimo dalle 10 alle 12 presso la sala Bernardetta della Casa della Gioventù. Così, se qualcuno...
LeggiProiezione di immagini ed approfondimenti sulla vita della nostra vallata di ieri
Domenica 29 dicembre prossimo, alle ore 16, presso il cinema della Casa della Gioventù di Riva si terrà la proposta di una proiezione di immagini ed approfondimenti sulla vita della nostra vallata di ieri, in relazione alla storia delle miniere...
LeggiIl mercatino pro Cristiani di Terra Santa
Ci sono senza dubbio molti modi per farsi accanto alle persone che stanno vivendo passaggi non proprio semplici della propria vita. Il sanguinoso conflitto in Terra Santa è ben noto attraverso i mezzi di comunicazione. A ottobre, fra le nostre...
LeggiBetlemme dimenticata, è ormai un Natale senza Gesù?
Scorrere la stampa non significa solo apprendere notizie, bensì a mio avviso attingere a quell’umanità capace di leggere, filtrare, interpretare la realtà. Fra questi, rientra senza dubbio la giornalista e scrittrice del quotidiano...
LeggiCenni storici dell’Agordino
E’ un’interessante opuscolo, edito a Venezia nel 1858 a cura di alcuni Confratelli sacerdoti della Conca agordina in occasione del trasferimento ad altro incarico dell’allora Arcidiacono di Agordo, il conte Alessandro Fullini. Tenuto conto...
LeggiViaggio parrocchiale primaverile
Dobbiamo ammettere come il 2024 sia stato davvero denso di occasioni di viaggio e quindi cultura e fraternità per le nostre comunità cristiane! Di conseguenza…ho girato un bel po’ pure io (decisamente tanto…)! E’ quindi emersa la proposta da...
LeggiNelle giornate di sosta presso le tombe dei nostri Cari
“Davanti alla morte ci si inchina, ci si riempie e ci si avvolge di silenzio. Chi ha un po’ di cuore vive un sentimento, chi ha un po’ di umanità porta un fiore, chi ha un po’ di speranza accende una candela, chi ha un po’ di fede lascia...
LeggiQuando la solidarietà…illumina i nostri paesi!
Sono veramente tante le occasioni nel corso di un anno in cui abbiamo modo di attingere alla bellezza ed unicità delle più svariate forme di solidarietà, che sempre ci aiuta a scoprire in quale misura siamo in relazione gli uni con gli...
LeggiProposta dei crisantemi in occasione delle prossime festività
Nel prossimo fine settimana, nelle comunità di Gosaldo (sabato mattina), Tiser e Riva (domenica mattina, al termine delle celebrazioni festive) vi sarà la tradizionale proposta dei crisantemi quale gesto di attenzione verso i nostri cari Defunti...
LeggiLa preghiera della Chiesa per la Terra Santa
Alla luce delle iniziative promosse dalle Chiese nazionali e locali, nel pomeriggio di venerdì 4 ottobre è circolato anche per le nostre comunità l’invito da parte del parroco a raccoglierci in preghiera per la Terra Santa. Pubblichiamo...
LeggiIl Giubileo, anno di grazia e di comunità!
“Giubileo”, termine che forse in alcuni appassionati di storia richiama un passato dai risvolti talvolta poco chiari. In chi ama approfondire, leggere e studiare senza dubbio stuzzica approfondimenti legati al mondo ebraico verso il quale papa...
Leggi