Il quotidiano nazionale “Avvenire”, nella giornata del 14 agosto a firma di Filippo Rizzi, offriva ai lettori un’ampia digressione storico – teologica circa la solennità dell’Assunzione di Maria in Cielo…
LeggiL’immagine votiva di s. Antonio ai Paganin di Tiser
La narrazione delle persone più anziane de Le Case e Paganin ci riporta decisamente indietro nel tempo e quindi nella storia e vicende di fede e di devozione della nostra gente…
LeggiSpettacoli estivi
…spettacoli estivi che la natura ci offre con generosità, introducendoci decisamente alla bellezza…eccone uno, a sera inoltrata, in quel di Voltago…
LeggiRinnovato il Capitello all’Angoletta di Rivamonte
Riprendiamo la narrazione di Nadia, che insieme alla sua famiglia (giunta poco più di un anno fa nella frazione) ha dato nuova vita al Capitello dell’Angoletta…
LeggiCelebrazione al Capitello dei Tos
Il tradizionale appuntamento al martedì a ridosso dell’Assunta con la celebrazione della Messa in quel dei Tos…
LeggiRinnovata la tradizione di s. Fortunaz
Domenica 12 luglio scorso si è rinnovato invece l’appuntamento ad alta quota, con la festa di s. Fortunaz, oltretutto nella giornata precisa della memoria dei Ss. Ermagora e Fortunato…
LeggiUna singolare geografia
Con l’improvvisa morte del parroco di Selva, Colle S. Lucia e Pescul don Gabriele Bernardi al nostro don è stato chiesto si rendersi un poco presente anche in quelle comunità…
LeggiMons. Lino Mottes invitato a S. Pietro ad Agordo
Fra le varie feste, sagre e ricorrenze solitamente in calendario in questo periodo, non è sfuggita alla sorte imposta dall’emergenza Covid19 neppure la tradizionale festività dei santi Pietro e Paolo patroni di Agordo e dell’Agordino…
LeggiLe tasche dell’anima
Il periodo estivo, si sa, può offrire anche lo spazio ed il tempo per una lettura…per una sosta “pensata”…per una passeggiata a contatto ravvicinato con la bellezza del Creato…
LeggiLa devozione antoniana di Riva aperta sul mondo dei devoti
Nei mesi autunnali un giornalista della rivista patavina “Il Santo dei miracoli”, il signor Alfredo Pescante, ha iniziato a prendere contatti con il parroco al fine di farsi raccontare la devozione antoniana in quel di...
LeggiRinnovata la festa di voto a s. Rita
Non potevamo riprendere la celebrazione con il popolo in modo migliore”, ha esordito il parroco nella prima delle due Ss. Messe in onore di s. Rita da Cascia…
LeggiLa ripresa delle celebrazioni è annuncio atteso nelle nostre comunità!
Richiamiamo anche in questa sezione alcuni avvisi importanti del parroco per questa fase, attingendo alle disposizioni ministeriali e vescovili…
Leggi