Quante cesure accompagnano questa nostra umanità negli ultimi anni…quanti “prima” e “dopo”…corriamo veramente il rischio di perderne il conto…
LeggiLa nostra Chiesa diocesana in festa
Nella giornata di mercoledì 13 ottobre scorso, le campane delle chiese parrocchiali e frazionali della nostra diocesi hanno suonato a festa…
LeggiUn segno prezioso di ripresa
Nel pomeriggio di domenica 10 ottobre scorso, la piazza antistante l’imponente chiesa parrocchiale di Frassenè brulicava di volti, persone, colori…
LeggiOrario Ss. Messe festive
L’ultimo stravolgimento notevole degli orari delle Ss. Messe festive nelle nostre comunità è stato nel 2013…
LeggiConcerto per ripartire
Questa l’espressione con la quale abbiamo “identificato” il concerto di sabato 25 settembre sera in chiesa parrocchiale a Rivamonte: un’occasione per le nostre comunità cristiane per “ripartire”…
LeggiGiornata di sensibilizzazione
A partire da questo 2021, la Giornata di sensibilizzazione sulle offerte per il sostentamento del clero diocesano passa stabilmente alla terza domenica di settembre e quindi proprio oggi…
LeggiConcerto a Rivamonte
Sabato prossimo 25 settembre alle ore 20.45 di terrà a Rivamonte il concerto proposto dal Coro Femminile…
LeggiS. Rocco 2021 a Tiser
Un appuntamento vissuto con uno spirito diverso, “riappropriandoci della nostra chiesa nelle tappe che segnano la vita della nostra comunità”…
LeggiDopo più di dieci anni…un concerto!
Serata decisamente insolita per la più piccola delle nostre “comunità sorelle”, Tiser. Giovedì 19 agosto sera, infatti, si è tenuto un concerto per organo e violino,…
LeggiConcerto d’organo a Tiser
La proposta è senza dubbio di per sé originale, considerato come fosse dagli anni del mio predecessore don Vincenzo Da Ronch…
LeggiRinnovata la devozione a Maria nel giorno dell’Assunta a Voltago
E’ stata la sempre costante e fedele presenza degli Alpini del gruppo di Voltago ad ispirare il don nell’omelia in occasione della festa dell’Assunta…
Leggi16 agosto: s. Rocco, pellegrino
San Rocco, patrono della comunità di Tiser, è nato a Montpellier fra il 1345 e il 1350 ed è morto a Voghera fra il 1376 ed il 1379 molto giovane…
Leggi